top of page

8 marzo: Monza celebra la Giornata internazionale della donna con “L’8 per vivere”

Performance artistiche, momenti di riflessione e occasioni di confronto in occasione della Giornata Internazionale della Donna: l’Amministrazione Comunale ha raccolto nel programma “L’8 per vivere” le iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche legate ai diritti delle donne, alla parità di genere e alla lotta contro la violenza. Gli eventi si inseriscono in un più ampio programma di promozione dei diritti e dell'uguaglianza.

Donne in Rosso. L'evento centrale sarà "Donne in Rosso", un'installazione artistica che si terrà il 7 e 8 marzo in Piazza Duomo. Quest'opera, ideata e realizzata dall'artista Elend Zyma in collaborazione con i detenuti della Casa Circondariale di Monza, consisterà nell'esposizione di oltre cento manichini femminili dipinti di rosso, simbolo dei femminicidi che ogni anno avvengono in Italia. Alla realizzazione dell’opera hanno collaborato anche la Scuola I.C “Don Milani” di Vimercate - Plesso Don Zeno Saltini di Oreno e “Il Carro” Impresa Sociale di Monza.

L’arte si fa così portavoce di una denuncia sociale, riportando simbolicamente nella quotidianità e nello spazio pubblico le vittime di violenza di genere. Il colore rosso, scelto per la rappresentazione, incarna sia la sofferenza che la forza, la tenacia e il coraggio delle donne nel rivendicare i propri diritti.

L’iniziativa prevede anche un momento di riflessione collettiva con la "Notte Rossa per le Donne", in programma il 7 marzo dalle 18 alle 24. Si tratta di una “veglia ai manichini” per rappresentare la riconquista della libertà da parte delle donne, consentendo loro di vivere senza paure e costrizioni. La notte diviene così un simbolo di riscatto e autodeterminazione.

 

Comentários


bottom of page